Ai possessori di immobili intesi quali fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli, con la sola esclusione dell’abitazione principale con relative pertinenze e dei fabbricati a questa assimilati, a condizione che non rientrino nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
L'imposta municipale unica (IMU) o imposta municipale propria è un tributo diretto di tipo patrimoniale, applicato sulla componente immobiliare del patrimonio.
Istituita nel 2012 dall'art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201 per sostituire l'imposta comunale sugli immobili (ICI), ha inglobato anche parte dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e delle relative addizionali per quanto riguarda i redditi fondiari su beni non locati.
L'IMU rientra nella tipologia dei tributi da versare con il meccanismo dell'autoliquidazione, che prevede che il contribuente calcoli e versi autonomamente l'imposta dovuta senza l'intervento preliminare dell'ente impositore.
L’IMU si calcola moltiplicando la base imponibile, costituita dal valore degli immobili soggetti ad imposta, per l’aliquota di riferimento fissata dal Comune di Tronzano Vercellese con deliberazione del consiglio comunale. L'imposta è dovuta per anni solari in proporzione alla quota e ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso.
Versamento acconto o rata unica IMU 16 giugno
Versamento saldo IMU 16 dicembre
A partire dal 2020 la disciplina dell’IMU è contenuta nella LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 nei commi da 738 a 783.
Regolamento approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 12 del 23 giugno 2020