Chi intende sposarsi deve richiedere le pubblicazioni di matrimonio all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza di uno degli sposi. La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con la quale si accerta che non esistano impedimenti alla celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso, rendendo pubblica l'intenzione degli sposi tramite l’esposizione all’Albo Pretorio Online
Gli sposi dovranno richiedere le pubblicazioni di matrimonio compilando il MODULO ON LINE sottostante, allegando la documentazione richiesta.
Dopo l’esame della documentazione presentata e di quella acquisita d’ufficio e la verifica dei requisiti di legge, i richiedenti saranno contattati dell’ufficio pubblicazioni per la definizione della pratica.
Per potere contrarre il matrimonio, sia con rito civile che con rito religioso, sono necessarie le pubblicazioni. Le pubblicazioni devono essere richieste personalmente da entrambi gli sposi, PREVIO APPUNTAMENTO, presentandosi all’ufficio con un documento di riconoscimento valido.
Richiedere una pubblicazione di matrimonio
Il matrimonio o l’unione civile, è celebrato nel rispetto dei giorni e degli orari sotto indicati ed è comunque subordinato alla disponibilità del Sindaco o suo delegato alla celebrazione nonché alla disponibilità, compatibilmente con le esigenze istituzionali, della sala richiesta.
I matrimoni e/o le unioni civili sono celebrati in via ordinaria nell’orario di servizio in vigore.
Le celebrazioni di matrimonio e/o unioni civili sono sospese nelle seguenti date: 1 e 6 gennaio, la Domenica di Pasqua e Lunedì successivo, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, dal 14 al 16 agosto, 1 novembre , 8-24-25-26-31 dicembre e non saranno effettuate nei giorni di domenica.
In via eccezionale potranno essere celebrati matrimoni civili nei giorni di sabato dalle 10 alle 12.